Certificazioni di Qualità
Aiutano i consumatori a riconoscere i prodotti
per riscaldarsi rispettando la qualità dell’aria e l’ambiente,
risparmiando.
Aiutano i consumatori a riconoscere i prodotti
per riscaldarsi rispettando la qualità dell’aria e l’ambiente,
risparmiando.
INCENTIVO
CONTO TERMICO
Acquistando legna da ardere certificata risparmi e riduci le emissioni.
Biomassplus® è lo schema di certificazione volontario applicato a produttori e distributori di legna da ardere, cippato e bricchette.
I prodotti a marchio Biomassplus® sono garantiti lungo tutta la filiera produttiva per quanto riguarda:
» LEGALITÀ E TRACCIABILITÀ: il legno di partenza ha origine legale ed è possibile rintracciarne tutte le fasi del processo produttivo;
» SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: il ciclo produttivo del biocombustibile immesso sul mercato genera un risparmio di emissioni di CO2 equivalente pari almeno al 70% rispetto al gas naturale, a parità di energia producibile;
» QUALITÀ: la qualità del prodotto e del processo produttivo è controllata periodicamente dall’organismo di certificazione.
Biomassplus® è ideato da AIEL, che è il soggetto proprietario dell’omonimo marchio, e da ENAMA, che è l’organismo di certificazione accreditato e indipendente che provvede all’ispezione e al rilascio della certificazione secondo quanto previsto dal Manuale Biomassplus®.
perché acquisire la certificazione
e vendere biocombustibili legnosi
certificati Biomassplus®?
» dò valore aggiunto alla mia professionalità
» fidelizzo il cliente rifornendolo di prodotto di qualità certificata
» posso garantire la totale trasparenza del prodotto che vendo
perché usare legna da ardere
o cippato certificati Biomassplus®?
» sono sicuro della qualità del prodotto che acquisto: se compero legna da ardere in classe A1 sono certo che è legna secca e che può essere utilizzata fin da subito, se compero legna in classe B so di dover essiccare la legna prima di utilizzarla
» uso al meglio la mia stufa. L’uso di legna da ardere di qualità garantisce che la stufa scaldi di più, si sporchi meno, abbia bisogno di meno manutenzione e sia più efficiente
» rispetto l’ambiente abbattendo le emissioni di polveri sottili dalla canna fumaria
Per essere sicuri di comperare pellet di qualità è sufficiente riconoscere sul sacco il Marchio di Qualità della certificazione ENplus®.
ENplus® è la certificazione di riferimento a livello internazionale e il pellet ENplus® è l’unico controllato lungo tutta la filiera, dalla materia prima fino alla vendita o alla consegna al consumatore finale. Grazie a un sistema trasparente e rigoroso, il pellet ENplus® è prodotto con la stessa qualità (chimica, fisica, energetica) in tutti i Paesi.
La certificazione ENplus® garantisce la sostenibilità ambientale dei processi produttivi, dal produttore al consumatore, passando attraverso il rivenditore e il trasportatore.
Tutte le fasi sono certificate, compresa la consegna con l’autobotte!
perché acquisire la certificazione
e vendere pellet certificato
ENplus®?
» la mia azienda si posiziona su un mercato riconosciuto a livello internazionale
» posso raggiungere un’ottimale organizzazione del ciclo produttivo e distributivo
» mi propongo sul mercato con un prodotto di qualità garantita e riconosciuta
perché usare pellet
certificato ENplus®?
» Riduco i costi del riscaldamento di casa: integrando il riscaldamento tradizionale con un sistema a pellet ENplus® il risparmio varia dal 20 al 30%; se invece sostituisco tutto l’impianto termico il risparmio può raggiungere il 50%
» Rispetto l’ambiente: il pellet emette 10 volte meno CO2 equivalente rispetto alle fonti fossili tradizionali e il pellet certificato ENplus® usato in stufe e caldaie domestiche riduce, rispettivamente, da 2 a 4 volte le emissioni di polveri sottili rispetto al pellet non certificato
» Contribuisco all’economia del mio territorio: a parità di energia prodotta per il riscaldamento residenziale, la produzione di pellet ha una ricaduta occupazionale sul territorio fino a oltre 200 ore di lavoro all’anno in più rispetto ai combustibili fossili.
![]() |
STUFE E CALDAIE solo fino a 35 kW |
Il D.lgs. 186/2017 introduce la classificazione dei generatori a legna, pellet e cippato sulla base di un numero di stelle da 1 a 5. Più sono le stelle, migliori sono le performance del generatore in termini di rendimento e livelli emissivi.
ariaPulita®, la certificazione di qualità dei sistemi di riscaldamento a biomasse legnose, segue la classificazione del D.lgs. 186/2017. Sono certificati ariaPulita® le stufe, gli inserti per camino e le caldaie fino a 35 kW di potenza che dimostreranno di avere i requisiti necessari in termini di resa ed emissioni.
Gli apparecchi certificati ariaPulita®, infatti, garantiscono basse emissioni di polveri dal camino, nel pieno rispetto della qualità dell’aria e della salute delle persone e dell’ambiente, ed elevato rendimento, per godere appieno del calore sprigionato dal legno con minori sprechi e costi inferiori.
La lista dei prodotti certificati cresce continuamente! Per conoscere i prodotti attualmente garantiti dalla Certificazione ariaPulita® vai al sito www.certificazioneariapulita.it alla pagina «Prodotti Certificati».
E per essere sicuri, al momento dell’acquisto, che un prodotto sia certificato Aria Pulita basta accertarsi che vi sia apposta l’etichetta riportata qui sotto.
![]() |
INSTALLATORI E MANUTENTORI |
Lo Standard Formativo AIELplus è un percorso didattico finalizzato a portare all’eccellenza la professionalità di installatori e manutentori che si specializzano in impianti a biomasse (stufe, inserti e caldaie a legna, pellet e cippato, eventualmente integrati a impianti solari termici).
AIELplus è stato messo a punto da AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali, ed è dedicato a tutti gli installatori e manutentori di impianti termici a biomasse che vogliono associarsi e seguire un percorso di qualità e qualificazione professionale.
Il percorso di aggiornamento e qualifica previsto dallo Standard Formativo AIELplus è dedicato a temi relativi ai biocombustibili, alla canna fumaria, ai generatori, agli impianti idronici e agli adempimenti, e prevede due livelli:
16 ore di formazione che permettono di conseguire l’aggiornamento obbligatorio per tutti gli installatori di impianti a biomasse, ai sensi dell’articolo 15 del dlgs 28/2011. Al termine del corso base ai partecipanti è rilasciato questo marchio:
16 ore di lezioni teoriche e pratiche, solo per gli installatori iscritti al Gruppo Installatori e Manutentori Impianti a Biomasse di AIEL, che consentono di ottenere, previa consegna di 3 Dichiarazioni di Conformità il Certificato di Qualifica:
Come riconoscere un tecnico AIELplus
A ogni installatore e manutentore che si qualifica secondo lo Standard Formativo AIELplus, AIEL rilascia un Certificato di Qualifica; questo elemento di distinzione può essere riprodotto sull’abbigliamento del tecnico, sui mezzi di lavoro o sull’intestazione dei documenti cartacei rilasciati a ogni intervento a dimostrazione di professionalità e qualità operativa. Su ogni Certificato di Qualifica è indicato un codice che identifica un professionista in modo univoco (immagine a sinistra).
Perché affidarsi a un tecnico AIELplus
In caso di installazione o di intervento di manutenzione del proprio impianto a biomassa, scegliere un tecnico dotato di qualifica AIELplus significa:
![]() |
STUFE E CALDAIE |
Il Conto Termico, sistema di incentivazione degli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Più bassi sono i valori di emissione del particolato primario PP dalla stufa e dalla caldaia, maggiore è l’incentivo Conto Termico!