Non di sola energia da biomasse si vive! Consigli di lettura per le vacanze
Pubblicato il Piano Nazionale della Qualità dell’Aria 2025-2027
AIEL, Veronafiere e Progetto Fuoco incontrano il ministro Gilberto Pichetto Fratin al MASE
CATEGORIE NEWS
Filtri articoli
Il Regolamento UE 2023/1115 (EUDR) contro la deforestazione e il degrado forestale, noto come EUDR e che sostituisce la precedente EU Timber Regulation (EUTR), diverrà cogente il 30 dicembre 2024 e imporrà stringenti obblighi di tracciabilità per le imprese, tra gli altri, del settore del legno e dei prodotti derivati. Alcune informazioni generali e particolareggiate...
Il bando 2024 si è chiuso il 31 luglio con grande successo: 9.221 domande, di cui 5.459 già ammesse. Liquidati circa 17,9 milioni di euro. Le province più attive sono Reggio Emilia (1.445 domande) e Forlì-Cesena (1.405). L’iniziativa, per migliorare l’efficienza energetica e la qualità dell’aria, ha riscosso ampio apprezzamento da parte dei cittadini Il...
Con delibera di Giunta regionale n. 4844 del 28 luglio 2025 sono stati ufficialmente stanziati ulteriori 12.000.000 € sulla linea di finanziamento per i cittadini (persone fisiche). Con la stessa delibera è stata posticipata la chiusura del bando al 15 dicembre 2025 per tutti i destinatari delle 3 linee di finanziamento del bando (persone fisiche,...
Autore:Redazione
La Giunta regionale ha approvato i bandi del Complemento per lo sviluppo rurale del Veneto  a sostegno di investimenti forestali, nuovi imprenditori del settore forestale e della conservazione delle risorse genetiche forestali Si tratta dei bandi della programmazione 2023-2027 del CSR previsti nel secondo trimestre del 2025 dal Piano pluriennale di attivazione dei bandi, adottato con DGR n. 120 del 6 febbraio 2023 e...
Tra le misure operative contenute nell’aggiornamento del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera (PRTRA) trova spazio il Bando Stufe 2025 di Regione Veneto, che torna con la quarta edizione e che di anno in anno dalla prima edizione 2022 riscuote sempre più successo tra i cittadini, cioè sempre più utenti si affidano a questo...
Con l’apertura della nuova finestra per il bando stufe di Regione Veneto, si valutano interesse e partecipazione verso i bandi passati: le domande sono passate da 245 nel 2022 a 1402 nel 2024. I cittadini scelgono stufe moderne e performanti, in particolare quelle a 5 stelle. Le province più attive sono Treviso, Vicenza e Padova,...
Carica altro