Certificazione Aria Pulita: come leggere l’etichetta
La certificazione Aria Pulita garantisce stufe, caldaie e inserti camino a legna o pellett con emissioni ridotte fino al 70%. Ma come essere certi, al momento dell’acquisto, che un prodotto sia certificato?
È sufficiente accertarsi che vi sia apposta l’etichetta riportata qui sotto.
Insieme al logo, l’etichetta è composta da 3 macro-elementi: le Stelle, il Numero di certificazione, il QR code, di seguito illustrati.
1. Le Stelle
La qualità di stufe, caldaie e inserti camino è valutata in termini di emissioni e rendimento termico. Sulla base di questa valutazione, la certificazione Aria Pulita attribuisce una classe di merito espressa da un numero crescente di “stelle” variabile da 2 a 4 (la classe 1 non è prevista). Riprende, in pratica, il modello di classificazione delle auto. Più stelle = meno emissioni e più rendimento!
Le Stelle di Aria Pulita indicano quindi:
☛ sostenibilità ambientale > riduzione delle emissioni nell’aria (fino al 70%)
☛ efficienza energetica > riduzione dei consumi (ovvero costi ridotti).
2. Il Numero di Certificazione
In un’ottica di facile tracciabilità dei prodotti, il codice di certificazione identifica: l’azienda produttrice, il numero progressivo dell’apparecchio certificato e l’anno della certificazione.
3. Il QR code
Il QR code (o codice QR) è stato inserito in un’ottica di trasparenza e servizio completo al consumatore. Rimanda infatti al sito della certificazione e all’elenco completo dei prodotti certificati, inclusivo delle relative informazioni tecniche.
Trackbacks & Pingbacks
[…] sistema di Certificazione Aria Pulita assegna fino a 4 stelle per classificare i generatori: più sono le stelle, maggiore è il […]
I commenti sono chiusi.