[VIDEO] Installazione di un impianto ibrido solare-pellet: da 2 a 5 stelle con il Conto Termico
In un video il racconto dell’installazione di un impianto ibrido solare-pellet per riscaldare e produrre acqua calda sanitaria al servizio di una villetta unifamiliare di 410 m². Spiegati i motivi della scelta impiantistica e gli incentivi a cui si è ricorso per affrontare la spesa.
La bolletta energetica incide in modo importante sul budget familiare e spesso è anche l’ago della bilancia che fa propendere per l’acquisto di una casa oppure no. Ecco che è importante conoscere quali sono le opportunità per riscaldarsi in modo efficiente, economico e, meglio ancora, utilizzando una fonte rinnovabile.
In questo video si presenta l’installazione di un impianto ibrido solare-pellet in sostituzione di un impianto a pellet ormai obsoleto (e che risultava poco pratico nell’utilizzo quotidiano). L’intervento ha anche potuto beneficiare dell’incentivo Conto Termico.
Ricapitolando quindi:
- Villetta unifamiliare di 410 m²
- Vecchio impianto: caldaia a pellet non automatica a 2 stelle ⭐ ⭐
- Nuovo impianto:
– caldaia a pellet automatica Ökofen da 32 kW a 5 stelle ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
– pannello solare 2,5 m²
– puffer da 300 litri - Investimento totale: 15.000 €
- Incentivo Conto Termico: 7.700 €
Vuoi saperne di più? Contatta l’installatore che ha curato l’impianto.