A Italia Legno Energia, la prossima tappa del road tour di Aria Pulita
Riparte il viaggio di Aria Pulita, la nuova certificazione di qualità del riscaldamento a biomasse, in occasione di Italia Legno Energia. Dal 24 al 26 marzo si terrà la 2ª tappa del road tour nazionale, in fiera ad Arezzo. E durante la prima tappa cosa è stato raccontato? Ecco un video.
Italia Legno Energia, l’evento promosso in fiera ad Arezzo da Progetto Fuoco e dedicato alla filiera legno-energia, si unisce al viaggio comune #perunariapulita. Ospiterà, infatti, la seconda tappa del Road Tour di Aria Pulita, la nuova certificazione di qualità per stufe, inserti e caldaie a legna e pellet.
Tre giorni per continuare a raccontare a cittadini e Istituzioni l’iniziativa promossa da AIEL con il supporto di Legambiente, Enea, Enama e Adiconsum.
Il viaggio per diffondere la cultura di una buona combustione a favore della qualità dell’aria riprenderà già nel pomeriggio di mercoledì 22 marzo 2017, in occasione della preview di Italia Legno Energia, di cui AIEL è partner tecnico. In programma una presentazione alle Istituzioni, seguita da aperitivo, presso la Borsa Merci di Piazza Risorgimento.
1. TRE GIORNI DI ARIA PULITA
A seguire, durante gli orari della manifestazione, nel piazzale della fiera di Arezzo lo stand mobile sarà a disposizione della cittadinanza non solo per presentare Aria Pulita, ma anche per chiarire dubbi e fornire informazioni a 360° su come riscaldare a biomasse con meno emissioni e più rendimento energetico (Conto Termico e incentivi, come scegliere legna e pellet, corretto utilizzo di apparecchi e combustibili, ecc.).
Non mancheranno, inoltre, momenti di relax grazie all’Aperitivo all’Aria Pulita organizzato per venerdì 24 e sabato 25 in collaborazione con CIA Arezzo, proponendo vini e assaggi gastronomici tipici del territorio. D’altra parte, riscaldarsi con il fuoco significa anche questo: momenti di benessere e condivisione.
2. PRIMA DI IATLIA LEGNO ENERGIA: LA TAPPA MILANESE
Intanto ecco il video con cui QualEnergia racconta la prima tappa del road tour, tenutasi a Milano a inizio febbraio, attraverso le parole di Marino Berton. La tappa aretina prosegue infatti un viaggio già iniziato. Dapprima intrapreso via social con il supporto di Luca Mercalli, La Pina e Tania Cagnotto. Avviato poi su strada lo scorso febbraio con la tappa milanese, occasione di confronto diretto con
• Legambiente Lombardia (Barbara Meggetto, presidente),
• Regione Lombardia (Claudia Maria Terzi, Assessore all’Ambiente),
• Comune di Milano (Marco Granelli, Assessore a Mobilità e Ambiente)
per fissare le coordinate di un percorso comune per un riscaldamento che rispetta l’ambiente e la qualità dell’aria, offrendo ai cittadini italiani strumenti concreti, e semplici, per farne parte.